Pare che gli impulsi e i sentimenti degli esseri umani non siano influenzati soltanto dalle situazioni vissute in ogni momento della vita, ma anche da molti altri fattori, tra cui i colori e l’ambiente cromatico.
I colori influiscono in maniera considerevole sullo stato d’animo delle persone, in particolare dei bambini. Gli studi su questo argomento sono iniziati a partire dal XVIII secolo, e con il passare degli anni diverse aree hanno analizzato la loro influenza.
Gli effetti che gli oggetti cromatici possono suscitare nelle persone possono essere divisi in due categorie: una è quella delle influenze dirette e l’altra di quelle indirette.
Se uno dei fattori che influisce sulle emozioni è la luce, i colori sono invece associati a diversi stati d’animo. Si può dividere, per chiarezza, la palette cromatica in varie sezioni, tra cui quella dei colori caldi e quella dei colori freddi. I colori caldi, ossia rosso, arancione, giallo e le loro varie sfumature, sono i più vibranti, mentre del tutto opposti sono i colori considerati freddi, cioè le tonalità grigie, il blu scuro, il nero e così via.
Il rosso è considerato un colore antidepressivo, è il più forte di tutta la gamma cromatica, e di solito viene associato a concetti come la passione, l’amore, l’energia e la vitalità. Alcune delle sensazioni che questo colore può provocare sono palpitazioni, innalzamento della pressione arteriosa e aumento del desiderio. Per uno stato d’animo negativo e mancanza di motivazione, per depressione, angoscia o solitudine, questa sfera di colori è la giusta da contrapporre.
Il colore che si associa ad un ambiente rilassante e calmo è il verde. Uno degli effetti che si lega a questa tonalità è una bassa tensione nervosa. Esso, inoltre, viene collegato alla natura e suscita una sensazione di freschezza, mentre l'abbinamento con colori pastello o chiari si ricollega ad un ambiente di stabilità emotiva.
Quindi, i pigmenti sono in relazione con stati emotivi.
Sono notoriamente utilizzati in tecniche di rilassamento e di meditazione millenarie come il feng shui. Queste filosofie ritengono che ogni colore possieda un’energia diversa, e questo è ciò che suscita diversi stati d’animo e che influisce in modo differente sulle persone.