Perché ci si innamora sempre di persone già impegnate? E perché il terzo nella relazione spesso non disturba? La spiegazione secondo Sigmund Freud. Perché si è attratti sempre da persone impegnate o da coloro che hanno dubbia reputazione?

L’olio extravergine d’oliva ha un contenuto in polifenoli tale da poter essere impiegato utilmente, e in maniera sicura, nella battaglia contro l’Alzheimer. Accesi i riflettori sulla questione da uno studio promosso da Airalzh Onlus a Firenze.

Non capita spesso di chiedersi quali siano i benefici effettivi dell'umorismo. Quando si è di di buonumore, i dubbi sembrano svanire e le tempeste della mente sembrano placarsi. Il sorriso è un misterioso dono della natura che ognuno possiede sin dalla nascita.

Le nuvole non hanno sapore. Possono diventare conigli, elefanti e dinosauri, ma stesi sul prato occhi all'aria, le guardate quanto vi pare e non vi viene fame. Mettete un bambino di fronte a dei dolci. Gli dite: puoi averne uno adesso o se mi chiami col campanello dopo che esco, ma se aspetti che io torni nella stanza, senza suonare, ne avrai due.

Per i soggetti che soffrono di disturbo borderline di personalità, gli animali da compagnia possono essere un valido aiuto, ed essere, quando le restrizioni attuali possono permetterlo, lo strumento per instaurare relazioni sociali che, altrimenti, sarebbero fortemente limitate.

Precedenti ricerche hanno trovato una carenza di empatia nei soggetti con depressione. Tuttavia, molti di questi studi sono stati effettuati su pazienti depressi in cura con antidepressivi. La carenza empatica nei depressi è dunque correlata agli antidepressivi o alla depressione in sé? 

Diversi studi hanno valutato l’associazione tra l’indice di massa corporea (IMC) premorboso e la presenza di disturbi dell’alimentazione e hanno trovato risultati, non sempre confermati, che vanno nella direzione di un IMC premorboso più basso per l’anoressia nervosa e un IMC premorboso più alto per la bulimia nervosa e il disturbo da binge-eating.

Delle soddisfacenti condizioni economiche e uno stato di benessere mentale vanno di pari passo? È possibile dare un occhio ai dati di talune zone abitate per comprendere la correlazione.

Uno dei pilastri della persona è l'autostima. Il modo in cui ci si sente rispetto all'immagine che si ha di se stessi condiziona gli obiettivi prefissati, le relazioni che si scelgono e l'intensità delle emozioni.