Ritrovare la concentrazione nell'epoca della distrazione
Viviamo in un'epoca piena di distrazioni, di forti stimoli visivi, "notifiche" continue e un costante e dirompente bombardamento di informazioni. Ma esiste un modo per concentrarsi nell'era della distrazione?
Alzheimer: secondo studio polifenoli hanno effetto protettivo sulle demenze
L’olio extravergine d’oliva ha un contenuto in polifenoli tale da poter essere impiegato utilmente, e in maniera sicura, nella battaglia contro l’Alzheimer. Accesi i riflettori sulla questione da uno studio promosso da Airalzh Onlus a Firenze.
Unicef e Oms uniti per il benessere mentale di bambini e adolescenti
«Troppi bambini e ragazzi, di ogni estrazione sociale e provenienza, soffrono di problemi legati alla salute mentale». Lo ha affermato Henrietta Fore, direttrice esecutiva dell'Unicef.
L’impatto del Covid sulla salute mentale in Italia, Spagna e Regno Unito
Uno studio internazionale condotto in Italia, UK e Spagna ha analizzato i cambiamenti legati allo stress e al trauma contestuali alla pandemia del Covid-19.
Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività e disturbo borderline di personalità: una sfida clinica nell'età adulta?
Nell’ eterogeneo quadro psicodiagnostico, la letteratura di settore ci suggerisce come l’ADHD abbia una grande probabilità di associarsi in età adulta ai disturbi di personalità che nel DSM-IV TR venivano classificati nel cluster B ed in particolare con il disturbo antisociale e il disturbo borderline di personalità (BDP).
Esiste una relazione tra gaming e obesità?
Nell’immaginario comune, i gamer, ovvero coloro che giocano ai videogames, sono persone che passano ore ed ore sdraiate sul divano con joystick in mano e circondate da patatine, bibite ed altro cibo spazzatura.
Soddisfare i propri bisogni psicologici all’interno o all’esterno della coppia
Nonostante i benefici legati alla soddisfazione dei propri bisogni all’interno della coppia, tale contingenza non risulta sempre possibile; in questi casi, l’individuo tende a rivolgersi a persone esterne alla coppia.
Il miglior influencer per la salute mentale
L'ex celebre nuotatore Michael Phelps è diventato il primo "Medical Influencer" del 2019, un riconoscimento per i suoi continui sforzi tesi a destigmatizzare i problemi di salute mentale ed eliminare gli ostacoli al trattamento.
Disturbo borderline di personalità e adolescenza: uno studio sulla valutazione dei rischi
Il suicidio di per sé non è una malattia, ma il disturbo mentale è il fattore più frequente associato al suicidio. Qual è il rischio di suicidio in adolescenti con Disturbi di personalità, in particolare il Disturbo Borderline?