• Home
  • Sito
  • Chi siamo
  • INFORMAZIONI CORRISPETTIVI
  • Sedi e contatti
  • pagina Facebook
  • Instagram

Per gli Aiuti di Stato e De Minimis percepiti dalla Cooperativa Sociale Laboratorio Aperto (P.IVA: 01455620706) si rimanda al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all'articolo 52 L. 234/2012

i più letti

  • Sede e contatti
  • Alzheimer, studi nel Nuovo Mondo
  • Liberamente Insieme Onlus
  • Cognizione Sociale, incontro al Centro di Salute Mentale di Campobasso
  • Rsmcampobasso chiama, il lettore risponde

film della settimana

ARCHIVIO

artisticamente...

ARCHIVIO

post-it

La grande diffusione delle nuove tecnologie e il fatto che il loro utilizzo renda “tutto possibile” influiscono notevolmente sul rapporto genitori/figli.

visitatori

oggi 9

Bandi e concorsi

cooperative/associazioni

  • Promosam
  • Sirio
    LEGGI
  • Dialogo
    LEGGI
  • Nardacchione
  • NP
  • LI
    LEGGI
  • G.Falcone
  • Mens Sana
Previous Next Play Pause

Salute mentale in video



CANALE YOUTUBE

  • Sei qui:  
  • Home

La mai troppo sopravvalutata facoltà dell'umorismo

Umorismo: uno di quegli elementi che, in maniera del tutto naturale, aiuta a ridurre lo stress. È un potente strumento per ravvivare e illuminare una giornata "nuvolosa". L’umorismo come terapia è uno strumento fondamentale.

La consulenza psicologica e la modernità

Lo sviluppo delle tecnologie di comunicazione a distanza e la loro rapida diffusione hanno aperto anche agli psicologi la possibilità di un loro utilizzo non solo ai fini di informazione o di pubblicità, ma anche per fornire prestazioni professionali.

Depressione in carcere: come e perché è importante intervenire

Negli Stati Uniti, in media, il 23% dei prigionieri rilasciati ogni anno dichiara di aver sofferto di depressione maggiore durante il periodo di reclusione in carcere.

Papà non esclusi da depressione post-partum

Secondo un nuovo studio la depressione post-partum non colpisce esclusivamente le neo-mamme, ma può interessare anche i neo-papà. Sfortunatamente, la mancanza di informazioni sulla depressione post-partum maschile (PPD) ha reso difficile l’individuazione e il trattamento del fenomeno, così poco conosciuto tra gli uomini.

Vulnerabilità, il grande valore

Permettersi di essere vulnerabili è un atto coraggioso, infatti non è forte chi sopporta di più o chi indossa la maschera della felicità più a lungo. Forte è, semmai, colui che mostra ciò che sente, ammettendo errori e ferite.

Denuncia delle associazioni dei familiari e degli utenti dei servizi psichiatrici della Regione Molise

Pubblichiamo questa comunicazione ricevuta dall'associazione dei familiari Mens Sana e, su delega, dall'associazione utenti Liberamente Insieme.

I pareri degli esperti sulla salute psicologica dei figli di coppie omo ed etero

A condurre uno studio sulla specialmente negli ultimi tempi dibattuta tematica, pubblicato sul Journal of Developmental & Behavioral Pediatrics, è stato un gruppo di ricercatori dell'Università La Sapienza di Roma.

Per combattere lo stigma e a miglioramento percorsi cura

Riportiamo un comunicato stampa a tema contrasto stigma salute mentale e miglioramento delle cure.

"Si cura": lo spot

Pubblichiamo (anche nella colonna dei "gadget" in home page) lo spot del Ministero della Salute creato in occasione della Giornata mondiale della salute mentale. Buona visione!

  1. Spiritual Bypassing: non è tutto come sembra
  2. Come l’esperienza infantile dei genitori influenza i propri figli
  3. Essere figli di genitori separati
  4. Salute, cittadinanza e benessere: umanizzazione e management
  5. Appello Ordine degli psicologi: non c’e’ salute senza salute psicologica

Pagina 6 di 15

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Copyright © 2016 Simpli - Best Free Joomla Template. Designed by JoomlArt.com.
Joomla! is Free Software released under the GNU General Public License.

altri siti tematici

  • Istituto Superiore di Sanità
  • Mental Health Foundation
  • Ministero della Salute
  • inCima
  • Quotidiano Sanità

altri siti

  • ASReM
  • Comune Campobasso
  • Regione Molise
  • Webmaster