• Home
  • Sito
  • Chi siamo
  • Sedi e contatti
  • pagina Facebook
  • Instagram
  • Sei qui:  
  • Home

Progetto HERO, per costruire il "luogo terapeutico" ideale

Parte dall'Italia il progetto europeo HERO, promosso e coordinato dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2 con l’obiettivo di creare un luogo di vita “terapeutico” dove le persone con problemi di salute mentale possano vivere, interagire e integrarsi.

Lavoro di squadra in classe, benefici per singoli e gruppo

Il lavoro di squadra potrebbe essere utile per gli alunni di tutte le istituzioni di ordine e grado, partendo dalle elementari, fino alle scuole superiori. È un qualcosa da riscoprire e che non va sottovalutato.

La rivincita dell’autocontrollo

Le nuvole non hanno sapore. Possono diventare conigli, elefanti e dinosauri, ma stesi sul prato occhi all'aria, le guardate quanto vi pare e non vi viene fame. Mettete un bambino di fronte a dei dolci. Gli dite: puoi averne uno adesso o se mi chiami col campanello dopo che esco, ma se aspetti che io torni nella stanza, senza suonare, ne avrai due.

Essere genitori con successo

A un certo punto della loro vita la maggior parte degli esseri umani desidera avere dei bambini e desidera anche che i propri figli crescano sani, felici e fiduciosi di sé.

Empatia: nuovi modelli

Perché di fronte ad una persona che si commuove alcuni di noi tendono a commuoversi allo stesso modo? E perché gli sbadigli sono contagiosi? Una nuovissima ricerca del Max Planck Institute di Berlino e del Sante Fe Institute ha tentato di dare una risposta a questi interrogativi.

La band dei Prodigy e l’appello in nome della salute mentale

La band britannica, rimasta orfana del membro Keith Flint, sofferente di disagio mentale e scomparso tragicamente di recente, lancia un appello perché chiunque soffra degli stessi disturbi non si nasconda.

Regno Unito: a scuola di gestione delle emozioni

Diverse scuole inglesi stanno aggiornando i loro programmi educativi, integrando, accanto alle materie tradizionali, lezioni di mindfulness, l'ormai nota pratica di meditazione che si basa sulla respirazione e sull'attenzione al momento presente.

Tutela degli operatori sanitari: a che punto siamo?

A livello concettuale, il termine violenza designa tutte quelle condotte finalizzate a danneggiare l’alterità, sia fisicamente che psicologicamente. La violenza, a livello fenomenologico, può estrinsecarsi in differenti morfologie, ovvero sotto forma di insulti, minacce, abusi, molestie, intimidazioni e aggressioni fisiche.

Salute Mentale: Molise promosso secondo i dati Siep

Riportiamo integralmente l'articolo comparso sul Quotidiano del Molise che descrive nel dettaglio la posizione della nostra e delle altre regioni secondo il monitoraggio effettuato dalla Società Italia di Epidemiologia  Psichiatrica.

  1. Il ruolo dell’empatia nella risoluzione di un dilemma morale
  2. Il rapporto con i figli adottivi
  3. Riorganizzare i nostri scopi grazie all'accettazione
  4. Stenhousemuir's Warriors, i guerrieri che combattono il malessere mentale
  5. Rifugiati siriani in Libano: quando la salute mentale è diritto negato

Pagina 10 di 15

  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine

i più letti

  • Sede e contatti
  • Alzheimer, studi nel Nuovo Mondo
  • Cognizione Sociale, incontro al Centro di Salute Mentale di Campobasso
  • Liberamente Insieme Onlus
  • Rsmcampobasso chiama, il lettore risponde

artisticamente...

ARCHIVIO

film della settimana

ARCHIVIO

post-it

La grande diffusione delle nuove tecnologie e il fatto che il loro utilizzo renda “tutto possibile” influiscono notevolmente sul rapporto genitori/figli.

visitatori

oggi 56

Bandi e concorsi

cooperative/associazioni

  • Promosam
  • Sirio
    LEGGI
  • Dialogo
    LEGGI
  • Nardacchione
  • NP
  • LI
    LEGGI
  • G.Falcone
  • Mens Sana
Previous Next Play Pause

Salute mentale in video



CANALE YOUTUBE

Copyright © 2016 Simpli - Best Free Joomla Template. Designed by JoomlArt.com.
Joomla! is Free Software released under the GNU General Public License.

altri siti tematici

  • Istituto Superiore di Sanità
  • Mental Health Foundation
  • Ministero della Salute
  • inCima
  • Quotidiano Sanità

altri siti

  • ASReM
  • Comune Campobasso
  • Regione Molise
  • Webmaster