Una risata ci... aiuterà!
Non capita spesso di chiedersi quali siano i benefici effettivi dell'umorismo. Quando si è di di buonumore, i dubbi sembrano svanire e le tempeste della mente sembrano placarsi. Il sorriso è un misterioso dono della natura che ognuno possiede sin dalla nascita.
Con lo sport di squadra i bambini vincono sempre!
Fare sport fa bene fin dalla tenera età, Ok, ma se di squadra ancora meglio! Conferma che arriva da un ulteriore recente ricerca: la partecipazione agli sport di squadra, in particolare, sarebbe risultata correlata a un minor rischio di sintomi depressivi nei bambini.
Su Raitre si parla di "scuola di emozioni"
In settimana, Raitre Molise ha focalizzato l'informazione sull'argomento salute mentale. La rubrica mattutina Buongiorno Molise di martedì 19 marzo è stata vetrina di un progetto per le scuole medie organizzato dal Centro di Salute Mentale di Campobasso.
Un venerdì colorato in favore della salute mentale
Decine di persone si sono ritrovate sulla spiaggia di Bondi Beach, alle porte di Sydney, in Australia, indossando originali e vistosissimi colori sgargianti "attira sguardi", e così sensibilizzare l'opinione pubblica sulla tematica.
Una gioia di cioccolato...
Si approssimano le festività pasquali, e sappiamo che l'uovo di cioccolato ha preso un posto rilevante nei giorni ad esse dedicati; un "dispensatore di sorrisi" che ha il suo effetto benefico su grandi e piccoli. Volete sapere dove acquistarne?
L'importanza di rafforzare il vocabolario emotivo
Imparando a rafforzare il personale vocabolario emotivo, si migliorerà nettamente la qualità delle varie relazioni, ci si saprà gestire con assertività, si sarà più empatici e la comunicazione dei bisogni sarà altamente più efficace.
Un "kit" anti stigma per i luoghi lavorativi
Al lavoro, sofferenze psichiche, specialmente minori, possono venir nascoste per paura di subire discriminazioni da parte dei colleghi o addirittura dei superiori. Stigma, questo, che può e deve essere superato; servono politiche ad hoc ed empatia sul campo.
La consulenza psicologica e la modernità
Lo sviluppo delle tecnologie di comunicazione a distanza e la loro rapida diffusione hanno aperto anche agli psicologi la possibilità di un loro utilizzo non solo ai fini di informazione o di pubblicità, ma anche per fornire prestazioni professionali.
Papà non esclusi da depressione post-partum
Secondo un nuovo studio la depressione post-partum non colpisce esclusivamente le neo-mamme, ma può interessare anche i neo-papà. Sfortunatamente, la mancanza di informazioni sulla depressione post-partum maschile (PPD) ha reso difficile l’individuazione e il trattamento del fenomeno, così poco conosciuto tra gli uomini.